Pellegrinaggi

I luoghi di Padre Pio

Il Convento dei Cappuccini a San Giovanni Rotondo è il luogo in cui il San Pio visse, ininterrottamente, dal 4 settembre 1916 fino al 23 settembre 1968, data della sua morte. Fu qui che Padre Pio ricevette le stigmate nel 1918, e qui furono verificati tutti gli eventi soprannaturali che portarono alla sua beatificazione e alla sua successiva canonizzazione. Visitare questi luoghi e guardare nelle celle dove Padre Pío ha vissuto la sua esistenza significa immergersi in luoghi pieni di spiritualità e misticismo: un must per i devoti e per i turisti.

Terra Santa

Un'esperienza che ogni cristiano deve essere in grado di vivere almeno una volta nella sua vita, conoscere la terra della Rivelazione viaggiando con Gesù i luoghi della sua vita in Galilea.

Itinerari di San Paolo e dei primi cristiani

Nella piccola città di Betlemme nacque un bambino destinato a cambiare il corso della storia, Gesù. Dalla piccola terra fino ai confini del mondo conosciuto, i primi cristiani si diffusero in Asia Minore, Turchia e Grecia, e da qui a tutto l'Impero Romano e al mondo occidentale. Passare attraverso questi luoghi oggi significa riscoprire l'avventura dei nostri padri nella fede, che ha fatto conoscere il messaggio di Cristo in tutto il mondo.

Pellegrinaggi mariani

L'Europa è piena di luoghi che testimoniano la presenza di Maria nella nostra vita: luoghi in cui è apparsa la Vergine, portando a ciascuno di noi, cristiani e non, il suo messaggio di fede e speranza nell'amore del Padre. Luoghi di ristoro per l'anima in cui la nostra fede può essere ricaricata all'ombra del manto della Madre di Gesù.

Il cammino di Santiago

Il Cammino di Santiago è una strada percorsa dai pellegrini di tutto il mondo per raggiungere la città di Santiago de Compostela. In questa città di Coruña ci sono le presunte reliquie dell'apostolo Santiago. Era un pellegrinaggio molto popolare nel Medioevo, la cui origine esatta è sconosciuta, e un percorso ancora oggi attuale per i pellegrini di tutto il mondo.

Sui passi di Sant'Agostino

Un itinerario esclusivo creato appositamente da PADRE PIO TRAVEL per diffondersi la conoscenza della vita del vescovo di Ippona in Italia. Partendo da Milano, luogo del battesimo di Agostino, visitando la sua tomba a Pavia, per continuare attraverso San Gimignano, Lecceto, Cascia, Tolentino e Roma.

Desideri informazioni sui nostri pellegrinaggi? Contattaci!