Viaggio di studio

Grecia


Dalla classicità al cristianesimo con San Paolo e i Padri della Chiesa

Viaggio di studio

Grecia

Dalla classicità al cristianesimo con San Paolo e i Padri della Chiesa

/ (Grecia)

Mappa

 

Durata:

9 giorni - 8 notti

Viaggi di studio

INFORMAZIONI SUL Viaggio di studio

Consulenza tecnica: Archeologo Athanasios Papanagnou, Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana

1° giorno - Roma / Atene 
Partenza da Roma con volo di linea. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento. 

2° giorno - Atene / Eleusi /Corinto / Micene / Atene 
Prima colazione in albergo. Partenza per Eleusi Ελευσινα. Visita del sito archeologico e dell'importante museo. Connuazione per il Canale di Corinto e il sugges vo sito archeologico con il suo museo recentemente ristru urato e ampliato, dove si custodiscono le famose statue di Kouroi recentemente scoperte. Pranzo e partenza per Micene, dove si visiterà il sito archeologico più importante della civiltà micenea dell'anca Grecia negli anni compresi fra il 1600 e il 1100 a.C., scoperto dal famoso archeologo Sleman, inserito nel Patrimonio dell'Umanità Unesco. Si potranno ammirare la dimora del mi co Re Agamennone, le Mura ciclopiche, la Porta dei Leoni e le maestose Tombe Reali le cosidde e Tholoi. Eventuale visita nella ci à di Nauplion, prima capitale della Grecia moderna fino al 1834 e al trasferimento della capitale ad Atene. Rientro ad Atene. Cena e pernottamento.

3° giorno - Atene - dalla ci à classica alla ci à Cris ana. Giovedí Santo Ortodosso.
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita della ci à di Atene. Si potranno ammirare l'Acropoli, con i Propolilei, il tempio di Apteros Nike, il Partenone e l'Ere eo con le famose statue delle Cariadi, accompagna da una stupefacente vista dell'Areios Pagos dove l'Apostolo Paolo predicò il crisanesimo agli Ateniesi. Passeggiata nel suggesvo e pi oresco quar ere storico di Placa che circonda l'Acropoli, con importan monumen classici ed alcune delle più belle Chiese bizan ne, nonché una mol tudine di negozi, bar e taverne fino a raggiungere il complesso della nuova e dell'anca ca edrale di Atene nella suggesva Plateia Mitropoleos cioè Piazza della Ca edrale. La visita prosegue con la Chiesa di Capnicarea capolavoro dell'Architeura bizan na dell'undicesimo secolo dove si conserva il più importante ciclo di affreschi di pi ura neobizanna dell'importante pi ore Fo s Kontoglou, la Via dell'Università dove si potranno ammirare le più importante tesmonianze dell'architeura greca neoclassica, la Famosa Trilogia Ateniese cioè gli edifici dell'Università, dell'Accademia e della Biblioteca Nazionale. Visita al museo archeologico nazionale. Eventuale visita del quar ere, dei musei e del Museo Crisano Bizanno di Atene. Cena e pernottamento.

4° giorno - Atene / Monastero di Ossios Loukas / Delfi / Kalambaka . Venerdí Santo Ortodosso Prima colazione in albergo. Partenza da Atene e visita nel monastero di Ossios Loukas, capolavoro assoluto dell'architeura bizanna, che conserva un maestoso ciclo di mosaici bizan ni dell'undicesimo secolo. Proseguimento per il sito archeologico di Delfi. Sul monte Parnaso, in un paesaggio di incommensurabile bellezza, si trovano le rovine del santuario di Apollo, lo Stadio e il museo con la famosa statua di Aurige. Pranzo e partenza per Kalambaka. Cena e pernottamento.

5° giorno - Kalambaka / Meteore / Vergina / Veroia / Salonicco. Sabato Santo Ortodosso Prima colazione in albergo. Al ma    no visita nei monasteri che si ergono sospesi tra cielo e terra, in cima a enormi rocce di granito, e che conservano tesori dell'arte bizanna. Si potranno ammirare i complessi archite onici dei monasteri di Grande Meteoro, di Varlaam e di Santo Stefano importan tesmonianze dell'archite ura bizanna, con cicli di affreschi della Scuola pi orica bizanna Crestese. Partenza per Vergina, anca capitale macedone, dove si trovano i res archeologici del Palazzo reale della Macedonia e le grandiosi tombe reale tra le quali quella di Filippo II, padre di Alessandro Magno, la più importante scoperta archeologica della Grecia moderna. Proseguimento per la ci à bizan na di Veria, dove si trova il famoso Vema di San Paolo - Βημα του Αγιου Παυλου - cioè l'Altare di S. Paolo, luogo dal quale l'Apostolo delle Nazioni predicò il Crisanesimo ai Macedoni. Partenza per Salonicco. Cena e pernottamento.

6° giorno - Salonicco. Domenica di Pasqua Ortodossa.
Prima colazione in albergo. Visita della più importante ci à bizanna della Grecia, ci à apostolica, patria di San e di Padri della Chiesa. La ci à bizan na è patrimonio dell'Umanità Unesco. Si potranno ammirare la Basilica paleocrisana di San Demetrio, patrono della ci à, del quinto secolo, con la sua cripta; la Ca edrale di Santa Sofia con la maestosa decorazione musiva, il Foro Romano, la Rotonda di San Giorgio, il cosidde o Pantheon d'Oriente, con i suoi famosi mosaici paleocrisani, nonché il monastero bizanno Vlatadon. Cena e pernottamento.

7° giorno -Salonicco / Filippi / Kavala / Salonicco 
Prima colazione in albergo. Partenza per la ci à di Kavala, l'anca Cristoupolis, cioè ci à di Gesù Cristo, percorrendo l'importante via Egnaa. Si passerà per i laghi di Koroni e Volvi e per il villaggio di Asprovalta, dove si potrà visitare la statua del Leone di Anfipoli. Si prosegue per il luogo dove Santa Lidia fu baezzata da San Paolo e per il sito archeologico di Filippi, ultimo luogo greco inserito nel Patrimonio dell'Umanità Unesco, dove si può ammirare il Foro Romano, le grandiose rovine delle basiliche paleocrisane e l'anco teatro greco. Arrivo a Kavala, visita nella ci à dove si trova il più importante acquedo o romano dei Balcani, la maestosa Caedrale di San Paolo e il famoso Imaret, uno dei monumen di architeura o omana più importan d'Europa. Pranzo.  Ritorno a Salonicco, cena e pernottamento.

8° giorno - Salonicco - Monte Athos - Salonicco 
Visita (solo per uomini) della Repubblica Monas ca di Agion Oros, la più anca Repubblica Autonoma d'Europa fondata nel 963 d.C. Partenza da Salonicco per Monte Athos verso le ore 6 di ma    na. Ancora da definire i monasteri che si potranno visitare secondo la disponibilità della comunità monas ca e delle autorità competen. Per le donne possibilità di visitare il monastero femminile de Ormylia che riprende l'architeura e il rituale dei monasteri di Monte Athos. Rientro a Salonicco per la cena e il pernottamento.

9° giorno - Salonicco/ Roma
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo di rientro a Roma.
 

Dal 23 aprile al 1 maggio 2021 con S. E. Mons. Gianfranco Saba, Arcivescovo Metropolita di Sassari, Docente della Pontificia Facoltá Teologica della Sardegna
 

Quota a Persona in Stanza Doppia €1585,00

Supplemento stanza singola €385,00

La quota comprende:  Volo di linea in classe economica, da e verso Roma. Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto. Trasferimen in bus con aria condizionata a seconda del numero dei partecipan. Sistemazione in hotel 4*, in camera doppia. Pensione completa. Guida locale parlante italiano durante il tour. Visite ed escursioni come da programma. Escursione in baello per la visita al Sacro Monte Athos. Tasse di soggiorno  Accompagnatore dell’ Agenzia. Assicurazio. ne medico-bagaglio.   Kit dell Pellegrino.

La quota NON comprende:   Tasse aeroportuali   187.  . € Pas non indica Bevande, mance e quant'altro non e . .  . spressamente indicato Extra personali Tuo ciò non descrio nella voce “ La quota comprende

La partenza é da Roma, pertanto l’orario di ritrovo in Aeroporto di Fiumicino é per le ore 15:00 del 23/04/18. L’orario d’arrivo a Roma é previsto per le ore 16:40 del giorno 01/05/2018.
 

 

LA DESTINAZIONE E LE LOCALITA' PRINCIPALI DEL Viaggio di studio

Desideri altre informazioni su questo prodotto? Contattaci!