Viaggio di gruppo
Paesi baltici
Durata:
8 giorni - 7 notti
I paesi Baltici, con il fascino delle loro incantevoli città d'arte, i colori vivi della natura e l'ospitalità della gente, rappresentano un mondo ancora poco conosciuto, ma ricco di tradizioni secolari e animato da una storia spirituale e religiosa che a ascina e conquista anche il viaggiatore meno attento. Le loro splendide ricchezze culturali si armonizzano in un territorio ricco di suggestioni. La loro peculiarità creativa, la forza dei loro racconti magici, delle canzoni e i radicati ideali spirituali sono tuttora originali pur nella diversità di lingua, di storia e di radici etniche. I loro paesaggi sono di una bellezza selvaggia, non trasformati dalla civiltà: laghi, pianure, paludi e soprattutto foreste. La loro storia è intricata, legata a momenti a quella europea, ultimamente soggetta a quella dell'ingombrante vicino. Di questa epopea rimangono splendidi resti, monumenti celebri, piazze, castelli, palazzi e soprattutto miti e leggende. Il viaggio inizia a Vilnius, il cui centro barocco perfettamente conservato testimonia il suo glorioso passato di crocevia di popoli diversi e la ricchezza della sua storia. Si prosegue per la regione storica di Zemaitija e per
Riga, la più grande delle tre capitali, che o re ai suoi visitatori tutta la varietà delle in uenze ricevute nel corso della propria storia: il centro medievale perfettamente conservato, lo splendido quartiere art-nouveau, la bellissima posizione sulla Daugava, i piacevoli mercati. Tallinn è un autentico gioiello a acciato sul mar Baltico, che conserva la sua atmosfera magica di centro medievale di grande tradizione commerciale con il proprio centro storico racchiuso dalle mura. E come disse un missionario cattolico francese del XIX secolo: "In queste incantevoli terre bagnate dal Baltico, con la mente rapita da un paesaggio sereno e rilassante, ci ritroviamo immersi in un regno naturale di tranquillità e pace dell'animo, illuminato dalla luce intensa e penetrante dell'amore di Dio per il creato".
1° giorno: Roma - Vilnius
Patenza dell'aeroporto Leonardo Da Vinci in Fiumicino. Arrivo a Vilnius, trasferimento opzionale all'Hotel Radisson Blu Lietuva **** o similare, check-in, incontro di benvenuto.
2° giorno: Vilnius
Prima Colazione. Vilnius è conosciuta per gli oltre 1200 edifici medievali e le sue 48 chiese. In mattinata e' prevista la visita guidata di Vilnius che comprende il tour panoramico della città e la passeggiata nel centro storico dove si ammireranno la Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l'antica Università e la Porta dell'Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l'antica capitale della Lituania, con la visita dell'omonimo Castello sul Lago Galves. In serata e' prevista una cena folcloristica opzionale presso il ristorante lituano “Belmontas”.
3° giorno: Vilnius - Riga
Prima colazione. Trasferimento a Riga con sosta presso la Collina delle Croci, uno dei luoghi più sacri della Lituania cattolica. Dopo essere entra in territorio lettone, visiteremo il magnifico Palazzo di Rundale, l'ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la visita guidata del Palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, arriveremo nel tardo pomeriggio a Riga, check-in all' Hotel Mercure Riga **** o similare. Cena e pernottamento.
4° giorno: Riga
Prima colazione. Prima di visitare la capitale le one avremo l'occasione di scoprire uno scorcio imperdibile della
Lettonia medievale. Per la prima parte della giornata, infatti, e' prevista una visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja, che offre stupendi panorami, e alla città di Sigulda. Prima di rientrare a Riga si potrà ascoltare la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida e visiteremo le rovine del Castello Episcopale di Turaida e del Castello dei Cavalieri della Portaspada. Rientrando a Riga, visita presso il Museo Etnografico all'aperto. Cena e pernottamento.
5° giorno: Riga
Prima colazione. Fondata nel 1201 dal vescovo Tedesco Alberto, è la più grande delle capitali Baltiche, vero caleidoscopio di stili architettonici diversi. In mattinata e' prevista la visita guidata del centro storico dove ammireremo il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, il Palazzo dei “tre fratelli”, la grande e la piccola corporazione medievale (gilde) ed il monumento della Liberta'. Il pomeriggio è dedicato ad una visita facoltativa a Jurmala, località turistica che si affaccia sul Mar Baltico, famosa per la sua architettura lignea e le sue spiagge sabbiose. In serata vi proponiamo una cena presso il ristorante Forest.
6° giorno: Riga - Tallin
Prima colazione. Trasferimento a Tallin e sosta presso la cittadina termale di Pärnu per una breve passeggiata. Ulteriore trasferimento a Tallin a raverso le foreste dell'Estonia del Nord. Check-in all'Hotel Radisson Blu Olümpia**** o simile. Cena e pernottamento.
7° giorno: Tallin
Prima colazione. Tallin è un'affascinante miscela di tranquillità medievale e vita moderna urbana. La città vecchia è un luogo vivace d'estate con i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all'aperto e ristoranti. In mattinata e' prevista la visita guidata del centro storico che iniziera' con la visita panoramica della città intorno alle mura medievali per poi ammirare il centro storico dove scopriremo il Castello di Toompea, la Cattedrale ed il Palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg con visita al modernissimo Museo d'arte estone KUMU con le sue collezioni d'arte classica e contemporanea. In serata vi proponiamo cena medievale presso il ristorante “Maikrahv”. Pernottamento.
8° giorno: Tallin-Roma.
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto.
Roma - Vilnius - Riga - Tallin - Roma
16 giugno 2021